MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Targhe e passaggi di proprietà

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • a questo indirizzo c'è un documento della camera dei Deputati datato 12 luglio 2019.
    considerato che si era in piena crisi non credo che ci siano delle novità.
    il passaggio che interessa è a pagina 30.
    av salùt

    Commenta


    • Buongiorno,
      sto trattando l’acquisto di una motoagricola che è’ stata immatricolata come macchina operatrice anziché macchina agricola. Io vorrei acquistarla e nel passsggio all’ACI passarla come macchina agricola. Premetto che la motoagricola ha l’arco e tutti i dispositivi di protezione.
      secondo voi è’ fattibile?
      grazie in anticipo per le risposte

      Commenta


      • Se sono passati più di dieci anni dall'immatricolazione non é possibile.
        Diversamente serve il nulla osta del produttore.
        Teoricamente l'agenzia dovrebbe darti le risposte che cerchi,magari chiedendo all'ufficio della motorizzazione che dovrà gestire la pratica,se per loro non é usuale.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Se sono passati più di dieci anni dall'immatricolazione non é possibile.
          Diversamente serve il nulla osta del produttore.
          Teoricamente l'agenzia dovrebbe darti le risposte che cerchi,magari chiedendo all'ufficio della motorizzazione che dovrà gestire la pratica,se per loro non é usuale.
          non sono passata dieci anni, quindi mi sembra di capire che pùò essere possibile.
          Grazie MIlle!!!!!

          Commenta


          • Non lo di può escludere,quello é uno dei vincoli principali.
            in una nuova immatricolazione per cambio categoria,potrebbero chiedere anche che il motore rientri nelle direttive antinquinamento in vigore adesso,comunque dovrebbe servire il nulla osta del produttore.
            Puoi chiedere,ed eventualmente,fatti argomentare gli eventuali dinieghi con i riferimenti normativi.
            p.s. posso chiederti perché ti interessa in particolare quel mezzo,e perché l,immatricolazione come macchina agricola?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • Ciao,
              mi interessa il mezzo perché è’ un buon prezzo, mi interessa immatricolarmi come macchina agricola perché mi costerebbe meno l’assicurazione. ????

              Commenta


              • Ciao a tutti, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla in merito al mio caso..
                Mio nonno nel 1995 credo, aveva acquistato un rimorchio, un classico 4x2 fisso non ribaltabile. a detta di mio papà lo pagò in contanti da un altro agricoltore. Abbiamo in possesso regolare libretto e targa, ma ad oggi scopriamo che non è stata mai fatta la voltura!!!!!!
                Ora vorremmo vendere il rimorchio, ma il problema è che il vecchio proprietario ormai è morto da decenni, mio nonno pure e quindi che cosa possiamo fare??? possiamo venderlo ugualmente e si fa la voltura direttamente al nuovo proprietario o è meglio intestarcelo prima a noi anche se non abbiamo più la p.iva e poi lo possiamo vendere tranquillamente?? Che bel casino......
                Grazie a chi mi da una dritta....

                Commenta


                • Informati presso delle agenzie di pratiche auto,magari lo vendete con atto privato e può essere intestato da "proprietario non intestatario",o altra possibilità
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • Buongiorno, riporto un articolo riguardo in nuovo codice della strada

                    Codice della strada, novità per trattori e macchine agricole - Sicilia Agricoltura

                    Commenta



                    • Disponibile in rete, all'indirizzo:

                      https://www.gazzettaufficiale.it/eli.../09/267/sg/pdf

                      Quanto riguarda le macchine agricole trovasi a pagina 71 & 72 secondo numerazione nel testo, corrispondenti a 75 & 76 dell'intero documento PDF.


                      all’articolo 105, comma 1, le parole: 16.50 m sono sostituite dalle seguenti: 18.75 m. I convogli che per specifiche necessità funzionali superano, da soli o compreso il loro carico, il limite di lunghezza di 18.75 m possono essere ammessi alla circolazione come trasporti eccezionali; a tali convogli si applicano le norme previste dall’articolo 104, comma 8.


                      all’articolo 110:
                      1. al comma 2 sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: e commercianti di macchine agricole e, limitatamente alle macchine agricole indicate dall’articolo 57, comma 2, lettera a) , numeri 1) e 2), aventi massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile non superiore a 6 t, e ai rimorchi agricoli di cui all’articolo 57, comma 2, lettera b) , numero 2), aventi massa complessiva non superiore a 6 t, a nome di colui che si dichiara proprietario;
                      2. dopo il comma 2 è inserito il seguente: 2 -bis . Al fine di promuovere lo sviluppo delle reti di imprese di cui all’articolo 3 del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e all’articolo 6 -bis , comma 2, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116, alle reti costituite da imprenditori agricoli, singoli o associati, di cui all’articolo 2135 del codice civile, finalizzate anche all’acquisto di macchine agricole, è consentita l’immatricolazione ai sensi del comma 2 del presente articolo a nome della rete di imprese, identificata dal codice fiscale, richiesto dalle imprese partecipanti, e dal contratto di rete, redatto e iscritto ai sensi del citato articolo 3 del decreto-legge n. 5 del 2009, da cui risultino la sede, la denominazione e il programma della rete, previa individuazione di un’impresa della rete incaricata di svolgere le funzioni amministrative attribuite dalla legge al proprietario del veicolo;

                      Avevo già, a suo tempo, proposto uno svincolo, scrivendo direttamente al Ministero dei Trasporti: questa legge pare un equo compromesso.

                      Commenta


                      • Una domanda, per chiarezza visto che le motorizzazioni non sono contattabili telefonicamente in questo periodo.


                        Ma questa norma è già usufruibile o occorre ancora tempo e circolari varie?
                        Cioè la motorizzazione, oggi, rilascia libretti di macchine agricole fino 6 tonnellate con intestatario non possessore partita iva agricola?

                        Commenta


                        • Buonasera, sto acquistando un rimorchio agriolo da un privato di circa 30q, il rimorchio a detta del proprietario è munito del libretto, dalle foto ha targa laterale, è dell'85
                          cosa potrei controllare per capire se è stato radiato e se è in regola? Io ho partita iva e mi vorrei rivolgere ad un'agenzia per fare la pratica alla motorizzazione, grazie

                          Commenta


                          • Se ha il libretto perché non chiedere copia in visione al detentore?
                            non avendo oneri obbligatori(bollo),difficilmente vengono radiati..
                            Con la copia del libretto puoi chiedete conferma all'agenzia a cui affideresti la pratica.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • Avevo fatto come hai sugerito tu, copia del libretto e sono andato in agenzia, sembra tutto in regola, a giorni lo portano a casa,
                              una domanda OT, ma sapete quali sono i codici dei colori della Bicchi?


                              In Campania è necessario un contrato di acquisto tra privati
                              Codici vernice Bicchi:
                              RAL3013
                              RAL5009

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X